Razionalizzazione (sociologia)

Il termine razionalizzazione fu usato da Max Weber per definire un processo storico che, attraverso l'estensione progressiva dell'uso della ragione nell'interpretazione della realtà e nella organizzazione della vita sociale, investe e modifica tutti gli ordinamenti sociali permettendo il passaggio dalla società tradizionale alla società moderna. Si parla di un'epoca intorno al 1900, e quest'idea ancora oggi è considerata accettabile.

A guidarlo era il suo interesse nella natura del potere e dell'autorità. La sua indagine lo induce a indicare con questo termine la progressiva burocratizzazione nel coordinamento delle attività sociali. La razionalizzazione così intesa è un marchio distintivo dell'era moderna.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search